Sorbetto alla frutta di stagione



Info:

Tempo di preparazione
180 mins
Tempo cottura
1 mins
Difficoltà
facile
Persone
8 persone

Chef:

Inviata da
data

Ingredienti:

600 gr.
pesche
300 gr.
Acqua
200 gr.
Zucchero
Sorbetto alla frutta di stagione




Descrizione:

Il sorbetto è un dolce della tradizione italiana ormai esportato in tutto il mondo: simile al gelato ma più freddo, meno cremoso e sicuramente più dissetante.
In questa ricetta vi presenterò una metodologia di produzione del sorbetto fatto in casa e senza l’ausio della gelatiera. In questo modo senza possedere nessuna macchina per fare il gelato vi insegnerò come produrlo in casa soltanto usando il frezeer e una frusta.

Va detto sin d’ora che la per la preparazione di questo dolce serviranno 30 secondi del vostro tempo, ogni mezzora. Il tempo totale necessario per poterlo servire è di circa 3 ore durante le quali dovrete solo ricordare di mescolare il sorbetto ogni mezzora appunto.

Il sorbetto  può essere fatto con qualsiasi frutta, ovviamente di stagione, ponendo solo attenzione alla quantità di zucchero che varia in base al frutto che abbiamo di fronte. Infatti, dovete sapere che lo zucchero all’interno del gelato/sorbetto ha una valenza anti-congelante, abbassando appunto la temperatura di congelamento dell’acqua che ne è contenuta. In questa ricetta vi proporrò due varianti, quello alla fragola e quello alla pesca. Quando proverete a farlo con altri frutti vi suggerisco di prendere in considerazione la stessa quantità di zucchero di questa ricetta e piuttosto correggere il tiro nella vostre prove successive, di modo da migliorare il vostro sorbetto. Vi consiglio, a tale proposito, di scrivervi quanto zucchero mettete ogni volta che lo fate.

Una volta fatto può essere conservato in freezer per alcuni giorni. Quando vorrete servirlo dovrete toglierlo dal congelatore 20-30 minuti prima. Trascorso questo tempo miscelatelo con una frusta o cucciaio (anche la forchetta va bene) fino a fargli raggiungere una consistenza cremosa. A questo punto potrete servirlo così com’è oppure, in alternativa, potrete aggiungere un cucchiaio di liquore per ogni porzione e mischiarlo insieme ( Brandy/cognac ).

ALTRI GUSTI (quantita di zucchero):
Fragola (220 gr)
Limone (300 gr)
Pesca (200 gr)
Anguria (100 gr)
Mela Verde (220 gr)


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/ricettevegan.net/public_html/w/wp-content/themes/SocialChef/single-recipe.php on line 162




Istruzioni:

  1. Sbucciare le pesche
  2. Mettere nel frullatore lo zucchero, l'acqua e le pesche tagliate a pezzi
  3. Frullare fino ad ottere un composto liquido omogeno
  4. Riporre nel congelatore in una terrina di metallo
  5. Mescolare per qualche secondo ogni 30 minuti circa

Deprecated: WP_Query è stato chiamato con un argomento deprecato dalla versione 3.1.0! caller_get_posts è deprecato. Utilizza invece ignore_sticky_posts . in /home/customer/www/ricettevegan.net/public_html/wp-includes/functions.php on line 5609

Nessun commento, puoi essere il primo!

Lascia un commento

Note: I commenti sul sito web riflettono le opinioni dei rispettivi autori, e non necessariamente le opinioni di questo portale web. I membri sono pregati di astenersi da insulti, parolacce e di espressioni volgari. Ci riserviamo il diritto di cancellare qualsiasi commento e/o utente senza preavviso o spiegazioni.

il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *

*
*